Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Riccardo Canella è il nuovo responsabile sviluppo e ricerca del Ristorante Duomo di Ragusa Ibla

Lo chef Riccardo Canella ha scelto la Sicilia per la sua nuova collaborazione professionale. Ha iniziato la sua carriera al fianco di maestri come Gualtiero Marchesi e Massimiliano Alajmo, entrambi gli hanno trasmesso un’attenzione quasi ossessiva per la materia prima:

“ascoltare” gli ingredienti per scoprirne la vera essenza.

Riccardo ha trascorso sette anni della sua carriera lavorando al ristorante tre stelle Michelin Noma di Copenaghen, iniziando da stagista, fino a diventare uno dei sous chef di René Redzepi. Gli ultimi tre anni di quest’esperienza li ha trascorsi nel laboratorio creativo, nella cucina di prova del ristorante. Nominato Executive Chef dell’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, nel marzo 2022, Riccardo Canella ha portato la sua creatività nei ristoranti della struttura, tra cui il ristorante fine dining Oro.

Da marzo 2024, Ciccio Sultano ha dato il benvenuto a Riccardo all’interno del Gruppo Sultano, per la ricerca e sviluppo creativo dei menu del Ristorante Duomo.

Gli Chef Ciccio Sultano e Riccardo Canella, al Ristorante Duomo di Ibla

Da un incontro casuale durante un evento di settore, il sodalizio professionale tra i due Chef si è amplificato fino a questa nuova collaborazione in essere a Ibla. Sinergia che è cresciuta diventando un’intesa, che ha dato vita ad un nuovo entusiasmante afflato creativo. Originario del Veneto, Riccardo ha intrapreso un percorso professionale avvenuto principalmente nel Nord Italia. Questa sarà la sua prima esperienza in Sicilia.

Partendo da Ragusa, Ciccio e Riccardo intendono mappare il continente Sicilia, attraverso un’immersione esplorativa in ogni microcosmo, alla scoperta e riscoperta dei prodotti autoctoni nei numerosi ecosistemi dell’isola. Dallo studio delle varietà meno conosciute a quello degli ingredienti probabilmente più tipici della Sicilia, alcuni dei quali sono spesso destinati esclusivamente all’esportazione, senza possibilità per i residenti di goderne localmente, stanno pianificando di espandere le loro ricerche al fine di catalogare ogni ingrediente significativo.

“Ogni anno facciamo tesoro dell’esperienza della stagione passata, mantenendo uno sguardo al futuro. Ora, con il cambiamento climatico, è arrivato il momento di concentrarsi ancora di più su ciò che effettivamente abbiamo a portata di mano e su come incorporare questi ingredienti nei nostri piatti. Sono felice che Riccardo abbia scelto di unirsi a noi in questo viaggio. Siamo davvero fortunati di poter chiamare casa la Sicilia con tutte le sue risorse naturali e gli incredibili fornitori che abbiamo sul territorio”.

Ristorante Duomo
Via Capitano Bocchieri, 31
97100 Ragusa – Località Ragusa Ibla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *