Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Inaugurazione Oscar 1965 e Morettino Coffee Lab

  • BAR

Riapre la Pasticceria Oscar 1965 a Palermo, lunedì 17 dicembre.

Nuovi sfavillanti allestimenti per la storica ed amata pasticceria, fondata dalla famiglia Di Gaetano a Palermo, in via Mariano Migliaccio.

OSCAR 1965 amplia la sua offerta, con una visione innovata che guarda ai nuovi trend di consumo.

“Custodiamo e tramandiamo i nostri valori da sempre  – afferma Giuseppe Di Gaetano -. La pasticceria Oscar è nata nel 1965 grazie alla passione e alla lungimiranza di mio padre Vincenzo, che negli anni ’60 aveva già intuito quale strada percorrere, quella della qualità senza compromessi.

Sperimentazione, ricerca, creazione di prodotti unici e inimitabili ci hanno permesso di offrire il meglio della pasticceria per tutti questi anni. Il nostro compito adesso è quello di tramandare questa preziosa eredità, ma al contempo di innovarci per andare incontro a nuovi modelli di consumo, a nuove esigenze della clientela, che cerca “oasi”, in cui coccolarsi e star bene per ritrovare il lusso autentico del tempo”.

Il nuovo concept Oscar 1965 accoglierà in un ambiente innovato e ristrutturato con stile.

Il viaggio nel mondo del gusto e della dolcezza inizia già dal porticato di via Migliaccio, trasformato in una sorta di hall che accompagna all’interno della pasticceria. Il contesto è caldo e accogliente, capace di comunicare sensazioni di benessere e atmosfera familiare. I colori dominanti sono le nuances eleganti del marrone e del beige. Punto di forza è senza dubbio il banco dei dolci, vasto e colorato: un trionfo di delizie, dalle più tradizionali alle più contemporanee. La zona relax e la caffetteria sono novità assolute.

Da una collaborazione con il brand siciliano Morettino, nasce infatti l’ambiente dedicato al mondo del caffè di qualità. Oscar 1965 ha abbracciato “Morettino Coffee Lab”, il percorso progettuale che mira alla diffusione della cultura del caffè, proponendo nuove modalità di preparazione insieme alla riscoperta dei metodi più tradizionali, offrendo al consumatore un approccio consapevole con la possibilità di scegliere la tipologia di caffè, in blend o monorigine, e la modalità di estrazione. Questo mettendo sempre al centro la materia prima, che va rispettata e raccontata per creare cultura del caffè.

Condividendo medesimi valori e filosofia imprenditoriale, i due partner siciliani danno così origine ad un’offerta nuova, un incontro di buon gusto e crescita culturale, per incontrare le esigenze di una clientela sempre più attenta alla qualità, all’etica, alla sostenibilità, e sempre più curiosa.

In base al momento della giornata, il cliente potrà scegliere se bere un blend di pregiate origini o una monorigine di Arabica in purezza della selezione “La Musa Nera” o una miscela di origini di puri Arabica dell’America latina “Americano”, in edizione limitata e realizzati on demand con la nuova Micro Roastery Morettino.

Il cliente potrà poi selezionare anche il metodo di estrazione, ovvero in espresso, filtrato con la french press, o in versione caffè americano, selezionandolo dalla carta dei caffè ideata per Oscar.

“Siamo orgogliosi di avere avviato questo percorso di collaborazione con una realtà storica come Oscar – spiega Andrea Morettino – che rappresenta come noi una storia autentica di passione per la materia prima e che continua a tramandare i valori della tradizione artigianale. Dopo avere accompagnato per più di 50 anni generazioni di palermitani affermandosi come pasticceria d’eccellenza, oggi amplia la propria offerta con una visione che guarda anche ai nuovi trend di consumo”.

“Oscar narra la storia della pasticceria palermitana dagli anni Sessanta e i nostri prodotti must sono già pronti per l’apertura – afferma Di Gaetano -. Tutti i dolci artigianali – dalla Devil alla Pistacchiotta, dalla Savoia ai Profiteroles – ideati e creati da mio papà, che ci ha lasciato le sue segrete ricette, continuano ad essere proposti, oggi come allora, grazie alla dedizione del nostro storico pastry chef, Giovanni Catalano, e del nostro affiatato team, e grazie anche alla professionalità del nostro responsabile di sala, Gaetano Franchina.

In più ci saranno grandi novità

Oltre al mondo del caffè, inizieremo a far conoscere il mondo dei cocktail di qualità e proporremo inediti menù per aperitivi innovativi e solo made in Sicily.  Tante le novità in cantiere, ma adesso è il momento di riaprire le nostre porte. Non vediamo l’ora di regalare un sorriso ai nostri clienti, che attendono, storici e nuovi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *