Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

MORENO CEDRONI ad IDENTITÀ GOLOSE MILANO: lo STOCCAFISSO CONTEMPORANEO

Lo Chef Moreno Cedroni sarà la prima firma presente ad Identità Golose Milano, il primo hub internazionale della gastronomia, che ospita in via Romagnosi 3, il meglio dell’arte gastronomica, nelle adiacenze della Scala e del Quadrilatero della Moda. L’hub è stato concepito come centro polifunzionale per eventi, enoteca e spazio didattico.
Simile, quanto alla formula, a quella del temporary aperto ad Expo 2015: dal mercoledì al sabato a cena, si avvicenderanno cuochi internazionali.

Le cene del lunedì e del martedì insieme al menu del mezzogiorno saranno invece a cura del resident chef Alessandro Rinaldi; supervisione e coordinamento della brigata e del menù avranno la consulenza di Andrea Ribaldone, così come ad Expo.

Moreno Cedroni, patron della Madonnina del Pescatore a Senigallia, proporrà fino al 29 settembre per la sua cene un menù studiato per diffondere la cultura dei prodotti alimentari.

La settimana di Cedroni dal 26 al 29 settembre| 75€
  • Entrée : Ricciola fritta poco cotta, panzanella,olio al basilico e sedano croccante
  • Primo : Lasagnetta di mare in bianco, salsa di cocco, prezzemolo e lime
  • Secondo : Frigg / Freyia: stoccafisso norvegese, baccalà, piadina al farro, granita di cipolla agrodolce e acetosella
  • Dessert : Fichi neri, gelato gorgonzola e yogurt, estratto di foglia di fico

Moreno Cedroni, che è Ambasciatore in Italia dello Stoccafisso Norvegese, ha negli anni approfondito la sua conoscenza della materia prima e affinato le capacità di maneggiarla. Noto per la sua creatività, è stato in grado di rendere lo stoccafisso protagonista di un piatto contemporaneo e dinamico, che ben si abbina con i ritmi frenetici della realtà milanese.

unnamed-5.jpg

Lo stoccafisso è un piatto tradizionale nelle tavole italiane, ma il cui ingrediente principe arriva dalla Norvegia. Le prime importazioni in Italia e in Europa risalgono al XV secolo quando, narra la tradizione, un nobile veneziano dopo uno sfortunato naufragio a sud dell’Irlanda, raggiunse su un’imbarcazione di soccorso le isole Lofoten in Norvegia. Proprio in questa località conobbe lo stoccafisso e da lì iniziò il commercio con l’Italia.

Le ricette che lo vedono protagonista cambiano di luogo in luogo, dalla Liguria, alla Sicilia e alla Calabria passando per la Toscana. Lo stoccafisso inoltre è piatto tradizionale anche in un’altra regione, meglio, di un’altra città italiana: Ancona, luogo di nascita di Cedroni.

Seppure lo stoccafisso sia un alimento non ricco di sapori, trova però negli ingredienti della cucina nostrana abbinamenti perfetti che lo rendono magico” – afferma lo Chef – “Così come incantevole è la sua capacità di adattamento, la sua versatilità e perfino il modo in cui viene appeso, a testa in giù”.

 

MORENO CEDRONI

Moreno Cedroni è lo chef a 2 stelle Michelin che ha portato uno spirito avanguardista nella cucina italiana

Egli è considerato uno degli chef italiani più innovativi, un vero enfant terrible della cucina internazionale.

Visita il profilo

Photo Credit Moreno Cedroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *