Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

I BANCHI, a Ragusa Ibla la rifondazione del gusto

Anche la domenica mattina, Ibla si sveglia con la fragranza del pane autentico e delle scacce appena sfornate, un richiamo sensoriale che ti guida attraverso il dedalo di vicoli appena oltre l’ombra mistica del Duomo, fino in via Orfanotrofio, dove tutto narra di gusto ed ospitalità.

I BANCHI-12

A I BANCHI l’accoglienza ed il dinamismo della proposta abbracciano tutte le esigenze della giornata: la colazione, l’aperitivo, uno snack veloce, il pranzo, la cena, il dopocena e infinite idee da asporto che vanno dalla gastronomia all’enoteca, senza dimenticare l’alimento iconico dello stile mediterraneo, il Pane.

I BANCHI-14

A I BANCHI di Ragusa Ibla il benessere passa anche attraverso il gusto e l’identità della biodiversità dei grani autoctoni siciliani, caratterizzati da fragranze fruttate e da sapori carismatici, che si prestano ad essere plasmati dall’Arte Bianca dello Chef Peppe Cannistrà, anima del progetto di cucina democratica che valorizza il patrimonio culturale del gusto ibleo fortemente voluto dallo Chef e Patron Ciccio Sultano.

I BANCHI-13

Il pane scanato a pasta dura, i lievitati monocultivar e alla frutta secca, il Nero di Castelvetrano, le focacce, lo Sfincione palermitano, i dessert, le uova di galline felici dell’Aia Gaia, i salumi, i formaggi, la selezione di olio extravergine, le conserve, i suggerimenti della cucina, da consumare nelle accoglienti sale, all’aperto o da portare via.

 

Dalle proposte disimpegnate ai tavoli social per eventi privati o il privilegio di accomodarsi nella Cattedrale del Vino, che a I BANCHI custodisce anche una enciclopedica selezione di Champagne, guidati dall’eleganza e dalla professionalità di Gabriella Cicero, Manager di straordinaria caratura, che con brillante stile e dedizione riesce a coordinare ogni esigenza degli ospiti.

 

E prima di andar via un ultimo sguardo alle esposizioni di Arte Contemporanea ospitate negli angoli più suggestivi delle sale, che narrano le indissolubili contaminazioni culturali che il gusto sa sempre amplificare e veicolare.

 

I BANCHI

Via Orfanotrofio 39

RAGUSA IBLA

Tel. +39 0932 655000 

info@ibanchiragusa.it

Chiuso il giovedì

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *