Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

Chef Davide Guidara, unico in Sicilia tra i migliori under 30

  • CHEF
Davide Guidara.jpeg

A pochi mesi dall’apertura del SUM, a Catania, lo chef Davide Guidara è scelto dal Gambero Rosso tra i rappresentanti più giovani della cucina italiana

Davide Guidara, executive chef attualmente alla guida del SUM di Catania, è l’unico chef in Sicilia tra i migliori under 30 per il Gambero Rosso: un riconoscimento importante, consegnatogli stamattina in occasione della presentazione della Guida ai Ristoranti d’Italia 2020, che arriva a pochi mesi dall’apertura di Sum, il ristorante fine dining all’interno del Romano Palace, di cui guida la ristorazione.

“Essere tra i Migliori 30 under 30 è una grande soddisfazione per me ed uno stimolo a continuare la mia visione di ricerca, che punta a mettere al centro dell’esperienza l’ingrediente e l’armonia minimalista dei sapori; punto all’esaltazione dell’ingrediente attraverso una cucina che ne esalta le caratteristiche primarie, l’umami, il gusto buono e vero, è al centro del mio progetto di cucina. Voglio stupire non con i fuochi d’artificio, ma con la semplicità, quella frutto di ricerca e quella nota che lascia il segno”.

Il premio giunge a confermare la visione innovativa di Guidara, che ha inaugurato il ristorante Sum a luglio, ristorante fine dining all’interno del Romano Palace Hotel, e ne ha fatto subito un locus di esperienza, sperimentazione e ricerca. Con lo stesso approccio di indagine Davide Guidara condivide con lo chef Marco Ambrosino del ristorante 28 posti di Milano, il progetto Collettivo Mediterraneo, un centro di ricerca che punta a esplorare le radici della storia enogastronomica del Mediterraneo attraverso lo studio delle sue materie prime, delle contaminazioni attraverso i secoli e delle diverse dominazioni.

Premio Gambero Rosso

LO CHEF

Classe 1994, Davide Guidara ha una storia da enfant prodige della Cucina Italiana: a 25 anni vanta già esperienze in ristoranti di altissimo livello in Italia e all’estero.  Dopo la formazione all’istituto alberghiero di Castelvenere e anni di lavoro passati nelle cucine di Nino Di Costanzo, Alfonso Iaccarino, Michel Bras e Renè Redzepi. Nel 2016 inizia la sua avventura siciliana all’ Eolian Milazzo Hotel e nel 2019, dall’incontro con la proprietà del Romano Palace Luxury Hotel, nasce SUM, il ristorante gourmet dalla proposta innovativa, che trasforma ogni piatto in un’esperienza unica, un viaggio che affonda le sue radici nella storia della gastronomia, ma si proietta al futuro grazie alla perfetta sintesi tra tecnica ed estro creativo dello chef.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *