Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vai al contenuto

WINE LOVERS

Maria Costanza Rosso Riserva: il cosmopolitismo del Nero d’Avola Milazzo.

Celebrare i massimi riconoscimenti da parte della critica enologica e delle competizioni internazionali ha donato nei decenni all’Azienda Agricola Milazzo l’attitudine ad affinare l’esemplarità dell’agronomia e della ricerca sull’espressività autentica del territorio che convergono in nitida eleganza. Eleganza, la prima nota espressiva di Maria Costanza… Leggi tutto »Maria Costanza Rosso Riserva: il cosmopolitismo del Nero d’Avola Milazzo.

L’anima eclettica del Catarratto: Alessandro di Camporeale

Le colline di Camporeale, nell’entroterra panormita, sono lo scrigno di valori che hanno insita la regalità del toponimo. Oggi preservare le cultivar autoctone a bacca bianca come il Grillo e il Catarratto assume infatti una connotazione dinastica, sia nella lungimiranza della famiglia Alessandro che nel… Leggi tutto »L’anima eclettica del Catarratto: Alessandro di Camporeale

Wine Masterclass a Merano WineFestival: la cultura del vino per il sociale

Approfondire le proprie conoscenze sul vino contribuendo a sostenere progetti di cooperazione e sviluppo: sono le Charity Wine Masterclass di Merano WineFestival: degustazioni verticali pensate dal WineHunter Helmuth Köcher in collaborazione con produttori e selezionati importatori, il cui ricavato ha finalità benefiche e sostiene il… Leggi tutto »Wine Masterclass a Merano WineFestival: la cultura del vino per il sociale

La cosmogonia del Nero d’Avola: l’inedita anima di Principi di Butera

I volti del Nero d’Avola dipinti dall’enologo Antonio Paolo Froio hanno sempre le più iridescenti caratterizzazioni ed il valore autentico della rivelazione: la lectio magistralis esclusiva tenutasi ieri al ristorante La Madia di Licata, tratteggiata dalla genialità artistica e dall’innata eleganza compositiva dello chef Pino… Leggi tutto »La cosmogonia del Nero d’Avola: l’inedita anima di Principi di Butera

Summer Light: il nuovo menù di Joseph Micieli e il Pas Dosé di Principi di Butera

I riflessi della luna sul mare di Punta Secca e del faro, il dehors del ristorante fine dining Scjàbica Cuoco Pescatore allestito esaltando le atmosfere lounge, le note jazz di Antonella Catanese e Marcello Di Dio ed il solstizio d’estate celebrato dall’eloquenza della creatività dello Chef Joseph… Leggi tutto »Summer Light: il nuovo menù di Joseph Micieli e il Pas Dosé di Principi di Butera

Wine tasting al Ristorante Palazzo Branciforte, con lo chef Gaetano Billeci

Anteprima Fiere Vino, l’iniziativa promossa dal Gambero Rosso per valorizzare il prezioso patrimonio enologico italiano e avvicinare il grande pubblico al bere di qualità. Dal 26 febbraio al 1 aprile, sul territorio nazionale, la rassegna proporrà un fitto calendario di wine tasting itineranti ed un… Leggi tutto »Wine tasting al Ristorante Palazzo Branciforte, con lo chef Gaetano Billeci

La cucina delle Isole: appuntamenti gourmet presso le Torri Pellegrino

Domenica 31 marzo un pranzo dedicato ai profumi e ai sapori di Pantelleria. Mercoledì 8 maggio la cena per celebrare il tonno rosso di Favignana.   Cantine Pellegrino rende omaggio alla tradizione gastronomica delle isole siciliane della costa occidentale. La cucina delle isole, è questo il nome del nuovo format lanciato dallo storico marchio del vino siciliano per celebrare Pantelleria e Favignana, protagoniste… Leggi tutto »La cucina delle Isole: appuntamenti gourmet presso le Torri Pellegrino